Nato nel 1981, è un fotografo svizzero-francese con base a Losanna. Dopo studi in filosofia, letteratura e cinema, si è formato in fotografia a Vevey. Ha esposto a livello internazionale e pubblicato sei libri. Vincitore del Premio HSBC per la fotografia (2009), ha esposto al Musée de l’Elysée e ai Rencontres d’Arles con il progetto H+. Nel 2022 ha presentato Vivants al Museo Pully e a Paris Photo, dove ha vinto il Premio Ruinart. Insegna fotografia all’ECAL ed è membro fondatore dell’agenzia MAPS.
Luca Locatelli Charlotte Dumas Matthieu Gafsou Piero Percoco Hayley Eichenbaum Maria Lax Petrina Hicks
→ Opening giovedì 7 settembre ore 19 presso Rifugio Digitale.
Le opere fotografiche sono acquistabili in due formati sul sito di Forma Edizioni al seguente link: SHOP OPERE
È possibile acquistare gli NFT(s) di alcuni video selezionati dall’artista sul sito di Knownorigin: SHOP NFTS
Davanti a un orizzonte sempre più incerto tra pandemie e crisi climatica, il tema di SuperNatural è diventato il punto di partenza per una riflessione visiva che ha attraversato, nel lavoro dei fotografi esposti, il vivere contemporaneo, indagando tanto…il nostro rapporto con lo spazio quanto il modo in cui ci proiettiamo nel tempo.
1) Installazione di video-mapping ESTERNA: visibile dal 7 al 14 settembre tutte le sere dalle 20.00 alle 23.30 sull’edificio dell’hotel Fornace Suite in via della Fornace n. 3.
2) Mostra INTERNA: visitabile dal 7 al 14 settembre dal martedì al sabato negli orari di apertura della galleria dalle 11 alle 20 a Rifugio Digitale in via della Fornace, 41.