CanicolaPiero Percocodal 30 marzo al 23 aprile | Mer - Dom 11.00 - 19.00La mostra Canicola di Piero Percoco, curata da Irene Alison e Paolo Cagnacci, è la quarta tappa del percorso dedicato da Rifugio Digitale alla fotografia contemporanea.Nato in Puglia nel 1987, Percoco è emerso sull’orizzonte fotografico internazionale attraverso il suo account Instagram @therainbow_is_underestimated, canale attraverso il quale continua a portare avanti la propria ricerca personale. Nelle sue immagini, il concetto di SuperNatural – traccia lungo la quale si dipana il ciclo espositivo ideato da Irene Alison per Rifugio Digitale – assume la forma debordante e carnale di una
… fisicità che straripa, invecchia, grida, suda, riempiendo tutta l’inquadratura e sottraendosi ad ogni canone o giudizio.Una selezione delle opere fotografiche presenti in mostra sono acquistabili sul sito di Forma Edizioni al seguente link: SHOP OPEREGli NFTS dei video in mostra sono acquistabili sulla piattaforma KnownOrigin al seguente link: SHOP NFTSLe opere fotografiche sono acquistabili in due formati sul sito di Forma Edizioni al seguente link: SHOP OPEREÈ possibile acquistare gli NFT(s) di alcuni video selezionati dall’artista sul sito di Knownorigin: SHOP NFTSIn copertina: © Piero Percoco. Canicola.Tra la Coney Island di Weegee, l’America di periferia di Stephen Shore e le liturgie southern di William Eggleston, la Puglia di Piero Percoco perde i suoi confini geografici per diventare un luogo dell’anima, luogo che, per il fotografo, è allo stesso tempo “casa” e territorio di scoperta.Declinando il suo linguaggio visivo attraverso video e fotografia, Percoco costruisce un mondo di domeniche pigre, di pance e di culi, di pasta al sugo e panni stesi, di fichi maturi che diventano creature aliene di conturbante sensualità, in cui corpi, frutti e colori traboccano dai contorni senza filtri o mezze misure, in tutta la loro brutale e lussureggiante naturalezza.Piero PercocoREAD MORE Ciao, mi chiamo Piero Percoco, sono nato a Bari e vivo in un paesino a pochi km che si chiama Sannicandro di Bari.Faccio fotografie da più di 10 anni e sono autodidatta , non ho mai frequentato scuole di fotografia. Il cinema è stato parte integrante del mio percorso, da quando sono bambino ho sempre visto tantissimi film, molti di fantascenza come Alien, Predator ,Total Recall , 2001: a space odyssey e tantissimi altri.E’ cominciato tutto su Instagram pubblicando giornalmente dal 2012 fotografie del quotidiano, con un iPhone. Con gli anni si è trasformato in un vero è proprio lavoro, mi hanno contattato varie riviste tra cui il New Yorker, New York Times, the british Journal e altre e anche molti brand che mi hanno commissionato lavori.Ho pubblicato 3 libri di fotografia, ed in questo momento, il mio lavoro è in continua evoluzione.Ritratto dell’artista.© FLAVIO&FRANKCREDITICOMUNICATO STAMPAPress2023_04_01_IL TIRRENO2023_03_31_LANAZIONE.IT2023_03_31_LA NAZIONE2023_03_31_LA REPUBBLICA FIRENZE2023_03_31_AREA2023_03_28_VIVICREATIVO2023_03_28_FIRENZECOOL.IT2023_03_28_EXIBART.IT2023_03_23 IL_GIORNALE D’ITALIA2023_03_27_FIRENZE TODAY2023_03_27_VENTI4ORE