Close

MENU

  • Artisti
  • Mostre
  • Rifugio
  • Media
  • Contatti
  • ENG
  • TRASPARENZA >
  • SOSTIENICI >
  • Cookies & Privacy Policy

VIA DELLA FORNACE 41
50125 FIRENZE

INFO@RIFUGIODIGITALE.IT

logo
  • Artisti
  • Mostre
  • Rifugio
logo
  • Media
  • Contatti
  • ENG
  • Shop

SuperNatural. Charlotte Dumas, Ao 青

Back
Back
Ao 青Charlotte Dumasdal 1 dicembre al 12 gennaio 2023 | Mer - Dom 11.00 - 19:00© Charlotte DumasÈ possibile acquistare gli NFT(s) di alcuni video selezionati dall’artista sul sito di Knownorigin:  SHOP NFTSCREDITICOMUNICATO STAMPATesto curatoriale, Irene AlisonIl corpo e l’anima. La grazia e la sensualità. Nelle immagini di Charlotte Dumas gli animali sono esseri pulsanti e pensanti, galassie lontane con le quali si dischiude, a volte, una comunicazione misteriosa e intensissima, creature polimorfe che occupano e reinventano il paesaggio a misura dei propri istinti e dei propri desideri. Nata in Olanda nel 1977, Dumas cerca senza tregua la strada di… un dialogo intimo tra umano e non umano. Il suo amore per i cavalli – “non so se si tratti di una sorta di immedesimazione o di una forte connessione, ma guardarli mi incanta, la loro energia mi tranquillizza” dice –, l’ha condotta sulle loro orme per oltre vent’anni, portandola fino alle remote sponde del Giappone sud-occidentale, nell’isola di Yonaguni, per indagare il ruolo che queste creature, la cui storia per millenni si è intrecciata a quella degli uomini e il cui ruolo è stato fondamentale per lo sviluppo della società umana, hanno oggi nel nostro mondo. Insieme alla dimensione selvaggia e ancestrale che si manifesta nei cavalli e nel paesaggio, nella trilogia in mostra al Rifugio Digitale – composta dai progetti Shio, Yorishiro e Ao – la dimensione umana prende forma nei corpi acerbi e mobilissimi di tre bambine, la cui relazione con gli animali e con il luogo sembra essere il filo conduttore della storia. Spiriti liberi come i cavalli, le bambine (Yuzu, figlia di un addestratore di Okinawa, e Avis e Ivy, figlie della fotografa), portatrici di coraggio e resilienza in un orizzonte sospeso tra natura estrema e memorie leggendarie, incarnano tre caratteri forti e tre diverse tappe del cammino della femminilità: 5, 10 e 15 anni. Un unico racconto di formazione, le cui protagoniste rappresentano, simbolicamente le giovani donne del mondo che superano ostacoli per raggiungere i propri obiettivi, ma anche la possibilità – nella sapienza senza età che le rende capaci di ascoltare la terra e di parlare la lingua delle altre specie – di gettare un ponte tra natura e cultura. Nel passaggio organico tra fotografia e video, Dumas traduce dinamicamente la sua visione: catturando il movimento e la mutevolezza dei corpi delle bambine in un paesaggio che è, allo tesso tempo astratto, onirico e brutale. Continuando a interrogarsi sugli animali, sulla loro presenza fisica e sulle loro rappresentazioni. E riflettendo su come accorciare la distanza, sempre più ampia, che ci separa.01[vimeo_video]https://vimeo.com/776624224[/vimeo_video]02030405[vimeo_video]https://vimeo.com/776645854[/vimeo_video]06[vimeo_video]https://vimeo.com/776663009[/vimeo_video]07080910[vimeo_video]https://vimeo.com/776666501[/vimeo_video]11[vimeo_video]https://vimeo.com/776667888[/vimeo_video]1213[vimeo_video]https://vimeo.com/776670800[/vimeo_video]14 Read more

OPENING

Next Arrow
Back Arrow
Next Arrow
Back Arrow
Previous
Next
Previous
Next
logo

VIA DELLA FORNACE 41
50125 FIRENZE

INFO@RIFUGIODIGITALE.IT

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
  • TRASPARENZA >
  • SOSTIENICI >
  • Cookies & Privacy Policy

© COPYRIGHT 2025. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. P.IVA 07207190484
DEV BY SHAMBIX