Nato a Pistoia (19 gennaio 1938), è uno dei grandi maestri della fotografia d’arte. Celebre per i ritratti di artisti del Novecento – tra cui Warhol, De Chirico, Schifano, Burri – ha saputo fondere lo sguardo contemporaneo con la tradizione classica. Iconiche le sue immagini delle sculture di Michelangelo, Canova e Bernini, interpretate con sensibilità tattile e luministica. Vincitore del Premio Oscar Goldoni, ha esposto in sedi prestigiose come Palazzo Reale, l’Hermitage, il MAXXI. Le sue opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private. Autore di numerose monografie, ha fotografato anche luoghi simbolici dell’arte e dell’architettura italiana. Il suo lavoro si distingue per l’equilibrio tra rigore formale e intensità emotiva. Negli ultimi anni ha ricevuto riconoscimenti alla carriera e retrospettive in Italia e all’estero.

Aurelio Amendola